Antonio La Grotta

"It is estimated that in Italy there are 373,300 new cancer diagnoses every year, around 194,800 (52 %) among men and about 178,500 (48 %) among women.

During the course of life, about one man out of two and one woman out of three will get cancer ».

(source: Airc)


When I was a kid there was a taboo in my family, something nobody could talk about. A word that could not be said at all. My mother, a rebel by nature, pronounced it anyway, distorting it aloud with the disgusted air of someone with a bad taste in the mouth. Sitting in front of my pear juice on Sunday morning, I watched her talking to her sister: "What did he die of? But of a "cancraccio", of course ».

In general, however, it was not the subject of conversation, as if it was a shame that have to be hidden and at the same time something tangible, which could materialize behind you in a moment of inattention. If it appeared on the television screen, it would embarrassed me, like in front of a sex scene: something that I should not have seen but that still stood in front of my eyes; I stared elsewhere while someone beside me hurried to change channels. For shame, if we really had to name the unpronounceable enemy, it was called by his attenuated, respectable name: "did he get a tumor too? Poor fellow. " On the other hand, certain acronyms had no secrets for me, and computerized axial tomography was my tongue twister when I fellowed elementary school..


Due to the ‘unnamed one’ my father, my uncle, my aunt, my grandmother and my grandfather died - speaking only of the closest family members. The blood, the brain, the lungs, the kidneys, every organ we offered to the mocker who was walking around unfeeling in our house. As a child, I knew that the monster was sleeping under my bed, patient, and waited for the right moment to jump out and grab me: it was only a matter of time.

Then it happened that my father distracted himself for a moment and ended up in the clinic to have a kidney removed without saying anything to anyone, simulating a business trip to make everyone believe, and first of all himself, that he nothing was happening. He paid doctors – cash -  full of promises (but with little results) 23.000 euros. It was nothing but the beginning.


Like any self-respecting enemy, it stealthily arrives, it doesn’t announce itself.

a trivial stomachache, a sudden weakness, a swelling under the skin that didn’t bother you, all this push you to do a check-up. Just the moment after, you are locked in a machine that inspects your body, full of terror and radiation, forced to get in line to book other exams and then, if successful, to face the cures, which burn - yes - more than the harm you didn't know you had.


He, the Mute King, is the second leading cause of death after cardiovascular diseases but, more than any other disease, he has something terrible inside him. It triggers inside us ancestral fears and we react with the oldest and most fallacious illusion, control: for this reason we are willing to pay any amount to recover but, above all, we are willing to believe that that liquid, that substance, that instrument will save us.

If in the western culture the faith in otherworldly divinity has dissolved into an indifferent agnosticism and almost disappeared, not so did the mad belief in the thousand possible healings. Whether it's the goat serum or the truth machine of the inventor of Scientology, the straightening of the vertebrae or the orgone energy accumulator of the Freudian psychoanalyst Wilhelm Reich, the number and scope of treatment for tumors which, at least for a period, were considered valid by the scientific community is amazing.

But that’s not all. In 1955 the American Cancer Society, the control authority of cancer treatment methods, catalogued the failed attempts as "unproven": in 1991 they became "questionable" and today they are even defined as "alternative and complementary". What happened? Who decides what is valid and what is useless or even harmful?

According to an investigation made by the Süddeutsche Zeitung Magazin, which has analyzed sector publications and farce medical conferences for months, no longer exists a real independent monitoring tool that evaluates the scientific validity of a cure; so it happens that a method "works" if the promoter has the means to spread it and have it published on specialized magazines. Publishing on reviews is fundamental for a researcher that aims to be accredited in the scientific environment: what was once a place where almost all of them ran aground, today it has become a slide towards an easy academic career.

They are called "predatory publishers" and they are apparently almost 9.000 all over the world: unscrupulous people who publish (paid) on alleged scientific journals studies and medical experiments that have never faced peer review, the control of experts. It is estimated that it has been reached the number of 400.000 uncontrolled articles - where one can read, among other things, that the tumor can be treated with propolis or amanite phallide.


The imaginary, as we know, is stronger than reality: a thing becomes true if I can convince you that it is. The fact that it actually works is then a secondary element, because faith - the need to have the monster under control - turns water into wine and shows things that do not exist.

In an age like this, in which the phobia for vaccines is spreading and the belief that homeopathy destroys virusesbetter than antibiotics do, why should we be so surprised by Orgone's method? Now that every certainty vacillates and everything is bought, in an age of fake news where source checking has become a fussiness, what happens if health is also bent to economic interests? If scientific studies are published – behind payment - and cures adopted independently of a proven validity?

Research has actually made big progress in recent years: the cure rate for some cancers has increased significantly and prevention has made great strides. But how you can distinguish these results from sorcerers' filters if you find them offered on the same shelf in science discount stores? The monster laughs from under my bed, where it has remained since the ‘70s.

We have not beaten the crazy cell, but on the other hand we have multiplied the charming sirens that distract us from the final goal, losing precious time. Health is no longer worth even the money we can pay: in the future, once public health care will be removed in Europe, we will pay only to make us cheated, while the cure will become a Russian roulette - and lucky will be the one that won’t  get the fatal bullet .


As for me, more than forty years after the death of my uncle at the age of 36, the first in order of appearance in my family, I believe I have never yet pronounced the word cancer out loud.


text by Federica Tourn

translated by Chiara Vittone




«Si stima che in Italia vi siano in un anno 373.300 nuove diagnosi di tumore, circa 194.800 (52 per cento) fra gli uomini e circa 178.500

(48 per cento) fra le donne. Nel corso della vita circa un uomo su due e una donna su tre si ammalerà di tumore».

(fonte Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro)


Quando ero piccola c'era un tabù nella mia famiglia, qualcosa di cui non si poteva parlare. Una parola che non si poteva dire, a nessun costo. Mia madre, ribelle per natura, la pronunciava ugualmente, storpiandola ad alta voce con l'aria disgustata di chi ha in bocca un sapore cattivo. Seduta di fronte al mio succo di pera la domenica mattina, la guardavo parlare con sua sorella: «Di cosa è morto? Ma di un cancraccio, naturalmente».

In genere, però, non se ne faceva oggetto di conversazione, quasi fosse una vergogna da nascondere e al contempo qualcosa di tangibile, che si poteva materializzare alle tue spalle in un momento di disattenzione. Se compariva sullo schermo del televisore mi assaliva una sorta di imbarazzo, come di fronte a una scena di sesso: qualcosa che non avrei dovuto vedere ma che stava ugualmente davanti ai miei occhi; guardavo altrove mentre qualcuno accanto a me si affrettava a cambiare canale. Per pudore, se proprio ci toccava nominare l'impronunciabile nemico, lo si chiamava col suo appellativo attenuato, perbene: «Anche lui un tumore? Poveretto». In compenso certi acronimi non avevano segreti per me e tomografia assiale computerizzata era il mio scioglilingua alle elementari.


A causa dell'Innominato sono morti mio padre, mio zio, mia zia, mia nonna e mio nonno – parlando solo dei famigliari più stretti. Il sangue, il cervello, i polmoni, i reni, ogni organo abbiamo offerto al beffardo che si aggirava insensibile in casa nostra. Bambina, sapevo che si trattava del mostro che dormiva sotto il mio letto, paziente, e aspettava il momento giusto per balzare fuori e afferrarmi: era soltanto questione di tempo.

Poi è capitato che il mio babbo si è distratto un momento ed è finito in clinica a farsi togliere un rene senza dire niente a nessuno, simulando un viaggio di lavoro per far credere a tutti, e in primo luogo a se stesso, che non era successo niente. Sull'unghia, in contanti, ha pagato a medici prodighi di promesse – ma un po' meno di risultati – 23mila euro. Non si trattava che dell'inizio.


Come ogni nemico che si rispetti, arriva di soppiatto, non si preannuncia. È un banale mal di stomaco, una debolezza improvvisa, un rigonfiamento sotto pelle che non ti dava nessun fastidio a spingerti a fare una verifica e in un attimo sei chiuso in un macchinario che fruga nel tuo corpo, pieno di terrore e radiazioni, costretto a metterti in coda per prenotare altri esami e poi, in caso di esito positivo, ad affrontare le cure, che bruciano – quelle sì – più del male che non sapevi di avere.


Lui, il Re Muto, è la seconda causa di morte dopo le patologie cardiovascolari ma più di ogni altra malattia ha in sé qualcosa di terribile, scatena in noi paure ancestrali a cui reagiamo con l'illusione più antica e più fallace, il controllo: per questo motivo siamo disposti a pagare qualsiasi cifra per guarire ma soprattutto siamo disposti a credere che quel liquido, quella sostanza, quello strumento ci salveranno.

Se in occidente la fede in divinità ultraterrene si è stemperata in un agnosticismo indifferente fino quasi a scomparire, non così la folle credenza nelle mille guarigioni possibili. Che si tratti del siero delle capre o della macchina della verità dell'inventore di Scientology, del raddrizzamento delle vertebre o dell'accumulatore di energia orgonica dello psicanalista freudiano Wilhelm Reich, è stupefacente il numero e la portata delle cure per i tumori che, almeno per un periodo, sono state ritenute valide dalla comunità scientifica.

Ma non è tutto. Nel 1955 l'American Cancer Society, l'organo di controllo dei metodi di cura dei tumori, catalogava i tentativi falliti come “non dimostrati”: nel '91 gli stessi sono diventati “discutibili” e oggi addirittura vengono definiti “alternativi e complementari”. Che cosa è successo? Chi decide che cosa è valido e cosa invece è inutile o addirittura dannoso?

Secondo quanto provato da un'inchiesta del Süddeutsche Zeitung Magazin, che ha analizzato per mesi le pubblicazioni di settore e l'organizzazione di convegni medici farsa, non esiste più un vero strumento di controllo indipendente che valuti la validità scientifica di una cura; così accade che un metodo “funziona” se chi lo promuove ha i mezzi per diffonderlo e farlo pubblicare sulle riviste di settore. Pubblicare per un ricercatore è fondamentale per potersi accreditare nell'ambiente scientifico: quello che è un tempo era uno scoglio dove quasi tutti si arenavano, oggi è diventato uno scivolo verso una facile carriera accademica.

Li chiamano “editori predatori” e sarebbero già quasi 9mila in tutto il mondo: gente senza scrupoli che pubblica a pagamento su pretese riviste scientifiche studi e sperimentazioni mediche che non hanno mai affrontato la peer review, il controllo degli esperti. Si calcola che si sia già arrivati a 400mila articoli non controllati – in cui si può leggere, fra l'altro, che il tumore si può curare con la propoli o l'amanite falloide.


L'immaginario, si sa, è più forte del reale: una cosa diventa vera se riesco a convincerti che lo è. Il fatto che funzioni effettivamente è a quel punto un elemento secondario, perché la fede – il bisogno di avere sotto controllo il mostro – tramuta l'acqua in vino e fa vedere quello che non esiste. In un'epoca come questa, in cui dilaga la fobia per i vaccini e si radica la convinzione che l'omeopatia debelli i virus meglio degli antibiotici, perché dovremmo stupirci tanto del metodo di Orgone? Oggi che ogni certezza vacilla e tutto si compra, in un'epoca di fake news in cui controllare le fonti è diventato una pignoleria, che cosa succede se anche la salute viene piegata agli interessi economici? Se gli studi scientifici vengono pubblicati – basta pagare – e le sperimentazioni adottate indipendentemente da una comprovata validità?

La ricerca ha effettivamente fatto dei progressi, negli ultimi anni: il tasso di guarigione per alcuni tumori è sensibilmente aumentato e la prevenzione ha fatto passi da gigante. Ma come distinguere questi risultati dai filtri degli stregoni se te li ritrovi offerti sullo stesso scaffale nel discount della scienza? Il mostro se la ride da sotto il mio letto, dove è rimasto dagli anni Settanta.

Non abbiamo incastrato la cellula impazzita ma in compenso abbiamo moltiplicato le sirene che ci incantano per distrarci dall'obiettivo, perdendo tempo prezioso. La salute non vale ormai nemmeno più i soldi che possiamo pagare: in futuro, esaurita anche in Europa l'assistenza sanitaria pubblica, pagheremo soltanto per farci illudere, mentre la cura diventerà una roulette russa – e fortunato allora chi non si becca la pallottola fatale.


Quanto a me, a oltre quarant'anni dalla morte di mio zio appena trentaseienne, la prima in ordine di apparizione nella mia famiglia, credo di non avere ancora mai pronunciato ad alta voce la parola cancro.



(placeholder)